Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all’art. 14, co. 1-bis del d.lgs.33/2013
Gli organi sociali che formano il sistema di governance di AMAG AMBIENTE. S.p.A. sono:
- L’Assemblea dei Soci
- Il Consiglio di Amministrazione
- Il Collegio sindacale
Elenco componenti CdA e rispettive competenze e compensi:
- Presidente Consiglio di Amministrazione: ARROBBIO PAOLO
Dichiarazione patrimoniale D.LGS 33/2013
- Amministratore Delegato Consigliere: BORLASTA FIORENZO
Dichiarazione patrimoniale D.LGS 33/2013
- Consiliere: RIZZO BARBARA
Dichiarazione dei redditi
Dichiarazione patrimoniale D.LGS 33/2013
Il Collegio sindacale, costituito da tre sindaci effettivi e due supplenti, è composto da:
|
Dr. NICOLA TATTOLI |
|
Dr.ssa PAMELA MATTU |
|
Dr. MARCO SCAZZOLA |
Organismo di Vigilanza: Avv. Silvio Bolloli, Avv. Guglielmina Mecucci, Prof. Alessandro Provera.
Nella seduta del 24 settembre 2020 il Consiglio di Amministrazione di Amag Spa ha confermato i Signori:
Avv. Silvio Bolloli - Presidente
Avv. Alessandro Provera - Componente
Avv. Guglielmina Mecucci - Componente
L’incarico decorre dal 01/10/2020 e avrà durata biennale fino al 30/09/2022
Organi di controllo
Società di Revisione: DELOITTE & TOUCHE S.P.A.
Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all’art. 14, co. 1-bis del d.lgs.33/2013 cessati dall’incarico (art. 14 co.2)
L'Amministratore Unico di Amag Ambiente SpA è: Ing. FIORENZO BORLASTA - CESSATO
Dichiarazione patrimoniale D.LGS 33/2013
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Art. 47 – Sanzioni per casi specifici
1. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
ALLO STATO NON CI SONO SANZIONI
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità e incompatibilità
Dichiarazioni insussistenza cause incoferibilità e incompatibilità: Leggi allegato